L'omino blu 









SPETTACOLO VINCITORE di Trampolino 2025, 

azione del progetto ministeriale

Circ_Up3.0 di A.C.C.I. ASSOCIAZIONE CIRCO CONTEMPORANEO ITALIANO

L'omino blu 

è un personaggio ispirato ad una delle favole più rappresentative scritte dal grande autore italiano Gianni Rodari: l'omino della pioggia. 


Lo spettacolo si ispira al testo senza rappresentarlo pedissequamente; coglie le suggestioni del personaggio, ricrea il suo ambiente in chiave onirica e prende spunto dalle parole della fiaba per accarezzare con lievi pennellate, tematiche ambientali divenute di tragica attualità.


L'omino blu vive nel cielo, si muove tra le nuvole ed ha a che fare con gli eventi atmosferici... sempre più imprevedibili ed importanti. 



Siamo certi che alluvioni e siccità siano causate dai lunghi sonnellini del simpatico ometto?  

O forse questo geniale frutto della fantasia dell'autore è un modo per porre un poetico rimedio a disastri perpetrati dall'uomo? Rimedio o non rimedio, quel che si vuole lasciare è uno stimolo a riflettere sull'incombenza della questione ambientale.

Le alluvioni, la siccità sono eventi sempre più presenti nel nostro quotidiano ma la leggerezza del personaggio sgrava questi temi da una narrazione catastrofista conservandone sì il dramma ma in un ambito poetico che tende a coinvolgere il pubblico sul piano emotivo.

Lo spettacolo esplora gli spazi verticali con un approccio multidisciplinare. Lo spazio verticale non implica direttamente solo la danza verticale ma diventa metafora della narrazione. Il lavoro sul personaggio è teatrale e la narrazione avviene per via poetica grazie alla presenza dell'attrice Lara Patrizio che accompagna tutto lo spettacolo con brani poetici tratti da Gianni Rodari, Fabrizio de André,  Giusi Quarenghi e la stessa Lara Patrizio.


Di e con Lara Patrizio e Luca Piallini



Visual comedy 

​      Acrobatica        Teatro di strada